Ubicati in palazzi storici, sono eleganti e possono essere arredati con stile tradizionale o moderno, dotati di ogni comfort.
Nella Serenissima è elevato l'afflusso di persone che quotidianamente raggiunge Venezia da ogni parte del mondo. Gli appartamenti a Venezia sono una delle principali risorse, assieme a hotel e alberghi, per garantire ospitalità alle migliaia di persone che hanno esigenza di soggiornare nella città lagunare per:
Gli appartamenti sono la struttura ricettiva preferita da studenti e lavoratori che hanno necessità di fermarsi per diversi giorni a Venezia, generalmente per i seguenti motivi:
Gli appartamenti in affitto della città sono concentrati principalmente nella zona del centro storico o a ridosso dei poli universitari di Venezia, oppure vicino ai principali punti di ingresso dei trasporti (stazioni del treno/autobus) ovviamente per rispecchiare l'esigenza turistica e lavorativa, entrambe molto importanti per il capoluogo veneto.
Il tipico appartamento veneziano è ricavato da palazzi storici che rispecchiano in piena regola lo stile locale, raramente vi sono strutture di recente costruzione, al massimo qualche ambiente di recente restauro. L'importante è ricordarsi di valutare lo stato di salute degli impianti, specie il riscaldamento, e delle funzioni primarie, in quanto la zona particolarmente umida può favorire una maggior usura degli impianti rispetto alla norma.
I prezzi degli appartamenti aumentano man mano che ci si avvicina al centro storico, ma possono anche aumentare per quegli ambienti che sono collocati in posizione strategica. Si intende quelle zone di Venezia che, grazie alla loro disposizione, permettono in relativamente poco tempo di raggiungere i principali siti turistici e funzionali della città, a piedi o grazie a vicini mezzi di trasporto.
Il modo migliore per cercare un appartamento a Venezia per turismo è affidarsi alla ricerca in internet o rivolgersi alle agenzie turistiche locali; nel primo caso riuscire a contattare direttamente il gestore può permettere di concordare un po' il prezzo, mentre in genere le agenzie hanno meno flessibilità, ma di contro rilasciano offerte e promozioni in particolari periodi dell'anno.
Per permanenze a fini di studio consigliamo ai giovani di fare personalmente un giro a piedi nelle sedi universitarie e nei dintorni, in quanto è frequente trovare offerte e disponibilità direttamente affissi nelle bacheche pubbliche. Se hai fortuna troverai annunci di persone che già dispongono di un appartamento e offrono la possibilità di condividerlo con altri studenti e, inoltre, potrai visitare subito la facoltà che hai deciso di scegliere. Se vuoi avere altre informazioni, ti rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle facoltà di Venezia.