La città mette a disposizione numerosi hotel con servizi di base per risparmiare senza farsi mancare nulla.
Venezia è una delle città più belle del mondo. La città come tutti sanno è costruita sull’acqua e non ci sono strade, bensì canali che la attraversano in lungo e in largo. Tra le calli ci si può muovere liberamente a piedi attraversando i ponti che permettono di passare questi canali. Oltre che a piedi c’è la possibilità di prendere il vaporetto che permette non solo di avere collegamenti più comodi, ma anche di avere una visione di Venezia da una prospettiva completamente diversa. Altra cosa che è sicuramente consigliato fare a Venezia è un tour Hop On Hop Off, in modo tale da percorrere i canali e visitare i punti salienti come Piazza San Marco, Ponte dei Sospiri e Murano.
Visitare Venezia serve a chiunque voglia staccare dalla routine giornaliera, in modo tale da rilassarsi per immergersi in un'atmosfera meravigliosa. Se poi si alloggia in un hotel a due stelle, si ha la possibilità di godersi un soggiorno rilassante, dato dai molteplici servizi che offrono queste dimore e sicuramente è più conveniente rispetto ad altre sistemazioni a Venezia. Ti consigliamo di leggere l’articolo cosa visitare a Venezia per conoscere meglio le attrazioni di questa splendida città.
In questo modo c’è la possibilità di scoprire gli edifici in stile gotico e le arcate dei ponti che rendono la città magica. Infatti molti sono i posti incantevoli di Venezia, dai piccoli scorci alla grande Piazza San Marco. In questo caso poi c’è la possibilità di fare, insieme a una guida turistica organizzata, un tour completo della Basilica d’Oro.
In tutta la città, poi, non mancano abitazioni e negozi che vendono prodotti tipici veneziani. Perciò per delle vacanze, Venezia è il giusto posto da esplorare e scoprire. Per l’alloggio, inoltre, non c’è da preoccuparsi; infatti a Venezia si possono trovare tantissimi hotel, alcuni anche molto economici, come ad esempio gli hotel a due stelle. Per quanto riguarda gli spostamenti a Venezia invece, il più comodo è il vaporetto come mezzo di trasporto.
Come arrivare a Venezia
Venezia è collegata a Mestre tramite il Ponte della Libertà, un grande ponte ferroviario e stradale di circa quattro chilometri che collega il centro storico di Venezia con la terraferma.
Essendo un’importante città con la peculiarità di essere sull’acqua, numerose sono le opzioni per raggiungerla. Infatti in base alle esigenze di ciascuno, si può arrivare a Venezia tramite auto, treno e addirittura in aereo.
Il treno sicuramente è una scelta molto pratica e conveniente, la stazione di Venezia-Mestre rappresenta uno strategico scalo ferroviario Veneziano che collega la stazione di Venezia S. Lucia con le principali città del Triveneto e non solo, sempre affollata da moltissimi pendolari ogni giorno. Per informazioni su come muoversi ed acquistare il proprio biglietto, consultate il sito di Trenitalia per scegliere la soluzione di viaggio più adatta a voi.
Per chi arriva da lontano, l’aereo è quasi d’obbligo: l’ Aeroporto Marco Polo a Tessera è uno scalo internazionale con milioni di viaggiatori ogni anno e centinaia di voli con molti servizi e diversi hotel nelle vicinanze.
Altra alternativa di certo valida è il trasporto autobus, la città di Mestre presenta varie linee di bus con numerose tratte urbane ed extraurbane anche con intervalli di orario molto brevi, un servizio di trasporto molto utile per arrivare in città e muoversi al suo interno. Per chi invece ha intenzione di muoversi in auto, sono disponibili parcheggi a pagamento. Ti consigliamo, a tal proposito di leggere l’articolo su dove parcheggiare per capire quali sono i posteggi più comodi in base alle tue esigenze.
Alloggi a Venezia
Per quanto riguarda gli alloggi, Venezia offre ai turisti e visitatori, una molteplice varietà di strutture adatte per qualsiasi esigenza. In particolar modo gli hotel a due stelle sono molto convenienti a Venezia, e per stare qualche giorno a Venezia sono di solito la scelta ideale, anche perché mettono a disposizionemolti servizi per rendere indimenticabile il soggiorno dei loro ospiti e trascorrere in questo modo una vacanza in assoluto relax.
Le famose stelle di un hotel vengono stabilite in base a dei parametri regionali dove ogni categoria ha dei parametri minimi da rispettare e quindi le stelle vengono date in base al numero di servizi che una struttura possiede.
Per quanto riguarda gli hotel a due stelle, forniscono dei servizi, quali sicuramente un televisore in camera, un ventilatore e una cassetta di sicurezza. Per quanto riguarda le pulizie, negli hotel a due stelle vengono fatte quotidianamente e il cambio biancheria viene fatto due-tre volte la settimana. Perciò, questi, sono hotel oltre che confortevoli, anche molto puliti.
Hotel a Venezia
Venezia è una meta ambita da viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo ansiosi di farsi catturare dalle emozioni che la città regala, molto spesso però il prezzo proibitivo per soggiornarvi scoraggia la visita nell’affascinante città lagunare. Ti proponiamo qualche alternativa per un soggiorno comodo e spensierato cercando di aiutarti a fare la scelta perfetta rispetto alle tue esigenze. Le proposte saranno le migliori sopratutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per aiutarti ti proponiamo alcuni hotel a due stelle idonei alle tue attività, a prezzi economici e facilmente raggiungibili:
Hotel Il Moro di Venezia
Lista Di Spagna, 152 Venezia (VE)
A pochi passi da luoghi d’interesse come Ponte degli Scalzi e Canal Grande, questo hotel vanta una buona posizione in zona Cannaregio, vicino la Stazione di Venezia Santa Lucia. Vari sono i servizi offerti come la reception aperta 24 ore su 24 e servizi di portineria.
Hotel economico e ben arredato, a pochi passi da luoghi d’interesse come Ponte degli Scalzi e Canal Grande. Le camere della struttura includono una TV con canali satellitari, telefono e scrivania.
Scegliere di soggiornare in uno degli hotel economici a Venezia ti può far godere di numerosi vantaggi. Innanzitutto per i più pigri o per le famiglie con bambini piccoli i servizi che mette a disposizione Venezia per spostarsi facilmente sono molteplici, puoi trovare a due passi dal tuo hotel i bus, il vaporetto, il taxi e perché no anche la gondola per chi è desideroso di navigare il Canal Grande ammirandone tutta la sua bellezza e fare così un tour.
Per le persone che amano invece camminare e vogliono godersi fino in fondo ogni scorcio veneziano possono farlo, in quanto le bellezze da ammirare lungo le strade, chiamate calli, sono davvero tante. Infine va detto che soggiornare in hotel a due stelle diventa un modo anche per risparmiare dal punto di vista economico. Infatti è possibile alloggiare in queste strutture molto confortevoli ad un prezzo veramente vantaggioso. Perciò se vuoi andare qualche giorno a Venezia il consiglio che possiamo darti è quello di prenotare in questi hotel.