Sono di solito gestite da famiglie, per questo si può godere da subito di una particolare atmosfera intima e rilassante.
Gli alberghi costituiscono, assieme agli appartamenti, la maggior parte della rete ricettiva cittadina. Nel territorio le pensioni e gli alloggi a Venezia rappresentano una realtà molto richiesta dai turisti in vacanza poiché sono degli ambienti più intimi, in genere con una gestione a livello familiare, e con una capacità ricettiva contenuta.
Questo scenario più informale conferisce una certa tranquillità e perciò è spesso ricercato da coloro che non amano la rigidità degli alberghi, anche e soprattutto in vacanza. In genere sono strutture ricavate su palazzi storici, risalenti anche a diversi secoli fa, che trasmettono tutto il fascino e la tradizione che una città come Venezia sa dare ai propri ospiti.
Sono poche le pensioni che comprendono il servizio di ristorazione, al massimo viene fornita una prima colazione continentale, ma queste eccezioni sono qualcosa di veramente speciale, con la possibilità di gustare piatti tipici locali preparati dalle abili mani dei gestori del posto, cosa che difficilmente un moderno albergo sa offrire ai propri ospiti. Per gli amanti della buona cucina, consigliamo il nostro articolo sugli itinerari golosi, dove conoscere le specialità veneziane da non perdere.
Gli appartamenti a Venezia offrono la possibilità di vivere la vacanza in piena autonomia e assaporare la vita con gli occhi dei veneziani.
Proprio per l'atmosfera familiare della struttura, non è così immediato rintracciare le pensioni a Venezia quando si sta organizzando la propria vacanza nella Serenissima; i gestori delle strutture con un numero limitato di camere, non sempre si affidano alla pubblicità internet o alle agenzie turistiche, in quanto riescono ugualmente ad assegnare le camere per tutto il periodo dell'anno.
Il nostro consiglio è comunque quello di contattare le APT locali che possono eventualmente fornire i contatti della maggior parte delle pensioni presenti nel territorio, altrimenti bisogna conoscere un veneziano D.O.C. che sappia dare una dritta su queste strutture.
Per informazioni su come organizzare la tua vacanza rimandiamo, invece, alla nostra sezione dedicata agli itinerari dove puoi avere degli spunti su cosa visitare di questa splendida città.